Licia Colò è una delle figure più conosciute e amate della televisione italiana. La sua carriera, iniziata nel lontano 1982 con il programma “Bim Bum Bam”, è stata un susseguirsi di successi e programmi che hanno segnato la storia della TV italiana. Da “Alle falde del Kilimangiaro” a “Il Mondo Insieme”, la Colò ha portato la bellezza del viaggio, della natura e degli animali nelle case di milioni di italiani. Con la sua passione per la natura e l’amore per gli animali, ha saputo raccontare al pubblico non solo il mondo, ma anche l’importanza di proteggerlo. Oggi, abbiamo avuto il piacere di intervistare Licia Colò, che ci ha raccontato la sua carriera, il suo amore per gli animali e le sue opinioni sui viaggi e sul futuro del turismo.
Un viaggio nel cuore della natura e degli animali
Quando si parla di Licia Colò, la si associa immediatamente a viaggi, natura e animali. Il suo programma storico, “Alle falde del Kilimangiaro”, ha contribuito a far conoscere angoli lontani del mondo, ma anche a sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità e della protezione degli animali. Oggi, la Colò è alla guida di “Il mondo insieme”, un programma che continua a raccogliere grande successo su TV2000.
“Un vero luogo d’incontro, di aggregazione e di scoperta”
Quando le chiediamo cosa significhi per lei condurre un programma sui viaggi e sugli animali, Licia risponde con entusiasmo: “Ogni domenica pomeriggio, faccio un programma molto più bello, che si chiama ‘Il mondo insieme’. È un luogo dove arrivano i più grandi viaggiatori e raccontatori del mondo, persone normali che fanno cose eccezionali. Il mio amore per gli animali è sempre stato presente e sono una grande naturalista”.
La nascita dell’amore per gli animali
L’amore per gli animali è un tema ricorrente nella vita di Licia Colò. La sua passione non è nata all’improvviso, ma si è sviluppata sin da bambina, crescendo nel tempo grazie all’esperienza e agli incontri con esperti internazionali. “È come un seme che cresce nel tempo. Io sono stata aiutata dalla conoscenza e dagli incontri con esperti, e questo mi ha permesso di avere una competenza nel settore”, ci racconta Licia.
La magia dei viaggi: il mondo è ancora grande
Con l’avvento delle compagnie aeree low-cost e la globalizzazione, il mondo è diventato più accessibile che mai. Tuttavia, ci chiediamo se, in un mondo in cui viaggiare è diventato più facile, alcuni luoghi abbiano perso la loro magia. Licia ha le idee chiare: “Sinceramente no. Prima viaggiare era estremamente caro, ora è più accessibile. Certo, ci sono paesi dove la gente non viaggia più, ma il mondo è ancora grande e ci sono tantissimi posti da scoprire, anche in Italia”.
Il fascino di alcuni luoghi
Tra le domande più intriganti, chiediamo a Licia quale sia stato il posto che l’ha più emozionata tra tutti i luoghi visitati. La risposta arriva senza esitazioni: “Ogni posto è stato speciale. Tuttavia, se dovessi fare una classifica, direi che i paesi del Nord Europa mi affascinano molto per la loro natura spettacolare e il benessere. Ma ci sono posti che ti segnano profondamente, come l’India o alcuni paesi dell’Africa, dove la povertà ti colpisce al cuore”.
La sicurezza nei viaggi: rischi e paure
Le condizioni geopolitiche e il terrorismo sono tematiche che influenzano sempre di più la nostra sicurezza quando si viaggia. Secondo Licia, però, la paura non deve prevalere: “È vero che ci sono rischi legati alla sicurezza, ma i media spesso amplificano la paura. Il terrorismo vince quando la gente ha paura di viaggiare. Dobbiamo aprire i nostri orizzonti e non lasciare che la paura ci fermi. Ci sono attentati anche in Europa, ma non dobbiamo permettere che questo ci impedisca di scoprire il mondo”.
La TV e la cultura del viaggio
Licia Colò ha avuto il merito di avvicinare milioni di italiani alla cultura del viaggio, raccontando il mondo in modo accessibile a tutti. Quando le chiediamo se sente di aver contribuito a incentivare la curiosità per il viaggio, risponde: “Sicuramente sì. Ogni programma che ho condotto, da ‘L’Arca di Noè’ a ‘Kilimangiaro’ e ora a ‘Il mondo insieme’, ha sempre cercato di aprire gli orizzonti del pubblico. Non esiste il viaggio perfetto, ma l’importante è partire e scoprire nuovi orizzonti”.
Il futuro del turismo: riscoprire l’Italia
Concludiamo l’intervista chiedendo a Licia quale consiglio darebbe ai lettori del nostro Saint Jane Magazine. La sua risposta è un invito a riscoprire l’Italia: “Investire sul nostro paese è fondamentale. In questo periodo di crisi politica ed economica, l’Italia offre luoghi meravigliosi che spesso non abbiamo mai pensato di visitare. È il momento giusto per scoprire la bellezza che ci circonda”.
Se stai cercando ispirazione per il tuo prossimo viaggio in Italia, dai un’occhiata alle strutture di Saint Jane Hotels per scoprire le migliori opzioni dove soggiornare durante la tua avventura italiana.
Un viaggio da non perdere
Licia Colò continua a essere un punto di riferimento per chi ama viaggiare, scoprire nuove culture e, soprattutto, proteggere il nostro pianeta. La sua passione per gli animali, la natura e i viaggi è contagiosa, e ci invita a guardare il mondo con occhi curiosi e aperti. Concludiamo questa intervista con un invito: partite, esplorate, e non abbiate paura di scoprire l’ignoto. Il mondo è ancora grande, e ogni angolo nasconde una storia da raccontare.