Castiadas una vacanza per chi ama il mare della Sardegna
Incastonata tra spiagge dorate e un territorio lussureggiante, il comune di Castiadas offre un'ampia varietà di paesaggi. Le numerose sorgenti e corsi d'acqua del parco dei sette fratelli del Monte Genis nutre un'area di grande importanza storica e culturale, in cui si possono ammirare tra le più interessanti tracce della cultura nuragica come il complesso megalitico di Cuili Piras coi suoi oltre 50 menhir o il nuraghe Sa Domu de S'Orcu. Per gli amanti della spiaggia e del caldo sole mediterraneo, i 13 km di coste tra le più paradisiache faranno facilmente gola. Si parte dalla rinomata spiaggia di Santa Giulia, nota per lo “scoglio di Peppino” dalla singolare forma a testuggine, e si continua lungo la meravigliosa Costa Rei. Proseguendo ci si imbatte nell'esteso litorale della cala Sant'Elmo, nella dorata spiaggia di San Pietro nota anche come cala della Marina. In seguito troviamo Cala Sìnzias con la sua sabbia finissima e famosa a livello internazionale per la sua bellezza e le sue acque turchesi, perfette per praticare snorkeling o semplicemente per rilassarsi crogiolandosi al sole. Cala Pira e la sua caratteristica torre settecentesca delimitano una delle coste più affascinanti e incontaminate della Sardegna.